Resistenza all'acqua
Resistenza all'acqua
Gli orologi hanno vari livelli di resistenza all'acqua. L'utilizzo dell'orologio esclusivamente in ambienti adatti al suo livello di resistenza all'acqua assicurerà che possiate continuare ad apprezzarlo per molti anni a venire.
Controllo del livello di resistenza all'acqua del vostro orologio
Per controllare la resistenza all'acqua del vostro orologio, osservare il livello di resistenza all'acqua indicato sul quadrante e/o retro della cassa.
* Per motivi di design, su alcuni orologi il livello di resistenza all'acqua non è mostrato.
Esempi di indicatori di resistenza all'acqua


Tipi di resistenza all'acqua
Per le descrizioni dei differenti livelli di resistenza all'acqua e situazioni in cui gli orologi possono essere utilizzati, riferirsi alla tabella riportata di seguito.
Tipo | Nome | Specifiche | Situazione | ||||
|
|
|
|
|
|||
Orologio resistente all'acqua | Resistenza all'acqua per uso quotidiano |
Resistenza all'acqua fino a 3 bar | ○ | × | × | × | × |
Resistenza all'acqua incrementata per uso quotidiano |
Resistenza all'acqua fino a 5 bar | ○ | ○ | × | × | × | |
Resistenza all'acqua fino a 10 bar | ○ | ○ | ○ | × | × | ||
Resistenza all'acqua fino a 20 bar | ○ | ○ | ○ | × | × | ||
Resistenza all'acqua fino a 30 bar | ○ | ○ | ○ | × | × | ||
Orologio subacqueo | Resistenza all'acqua per immersioni |
Resistenza all'acqua fino a 200 m | ○ | ○ | ○ | ○ | × |
Resistenza all'acqua fino a 300 m | ○ | ○ | ○ | ○ | × | ||
Resistenza all'acqua per immersioni in saturazione |
Resistenza all'acqua fino a 300 m | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |
Resistenza all'acqua fino a 800 m | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ||
Resistenza all'acqua fino a 1000 m | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ||
Orologio non resistente all'acqua |
Nessuna resistenza all'acqua | Nessuna resistenza all'acqua |
× | × | × | × | × |
- * Prodotti classificati come orologi subacquei conformi allo standard ISO6425.
- * “1 bar” è equivalente ad una pressione di 1 atmosfera e una profondità dell'acqua di 10 m.
- * Indipendentemente dal livello di resistenza all'acqua, gli orologi non devono essere utilizzati nei modi elencati di seguito, poiché ciò potrebbe causare guasti che ne comprometterebbero le loro prestazioni originali.
- • Usare la corona o i pulsanti sott'acqua
- • Usare la corona o i pulsanti mentre sono bagnati
- • Mancata pulizia dell'orologio per rimuovere acqua, acqua di mare, sudore o sporcizia
- • Mantenere l'orologio direttamente sotto l'acqua corrente da un rubinetto
- • Immergere l'orologio in acqua calda o in una sorgente termale calda (centro termale benessere) o usare l'orologio in una sauna
- • Usare un orologio con una corona con bloccaggio a vite mentre la corona è sbloccata
Orologio resistente all'acqua
Resistenza all'acqua per uso quotidiano
Specifiche | Indicatore |
---|---|
Resistenza all'acqua fino a 3 bar | WATER RESIST |
- Resistenza all'acqua e descrizione
- Può resistere all'umidità, come la traspirazione prodotta durante le attività quotidiane e gli schizzi causati dal lavaggio del viso o dalla pioggia, ma non deve essere utilizzato in condizioni in cui si verificano variazioni significative nella pressione dell'acqua.
Resistenza all'acqua incrementata per uso quotidiano
Specifiche | Indicatore |
---|---|
Resistenza all'acqua fino a 5 bar |
WATER RESIST 5bar |
- Resistenza all'acqua e descrizione
- Può essere utilizzato per lavori che comportano contatti frequenti con acqua e per il nuoto ordinario. Notare che non è adatto per le immersioni in apnea.
Specifiche | Indicatore |
---|---|
Resistenza all'acqua fino a 10 bar |
WATER RESIST 10bar |
Resistenza all'acqua fino a 20 bar |
WATER RESIST 20bar |
Resistenza all'acqua fino a 30 bar |
WATER RESIST 30bar |
- Resistenza all'acqua e descrizione
- Può essere utilizzato per lavori che comportano contatti frequenti con acqua (pesca, agricoltura, lavaggio auto, ristorazione, ecc.) o in immersioni in apnea e sport acquatici (nuoto, vela, pesca, ecc.).
Orologio subacqueo
Resistenza all'acqua per immersioni
Specifiche | Indicatore |
---|---|
Resistenza all'acqua fino a 200 m |
DIVER'S WATCH 200m |
Resistenza all'acqua fino a 300 m |
DIVER'S WATCH 300m |
- Resistenza all'acqua e descrizione
- Resistente alla pressione fino alla profondità indicata e dotato di resistenza all'acqua adatta per lunghi periodi di utilizzo subacqueo. Ideale sia per immersioni in apnea che per immersioni subacquee con bombole.
Resistenza all'acqua per immersioni in saturazione
Specifiche | Indicatore |
---|---|
Resistenza all'acqua fino a 300 m |
DIVER'S WATCH 300m FOR PROFESSIONAL DIVER'S 300m He-GAS DIVER'S 300 |
Resistenza all'acqua fino a 800 m |
DIVER'S WATCH 800m FOR PROFESSIONAL DIVER'S 800m He-GAS DIVER'S 800 |
Resistenza all'acqua fino a 1000 m |
DIVER'S WATCH 1000m FOR DIVER'S WATCH 1000mFOR PROFESSIONAL DIVER'S 1000m He-GAS DIVER'S 1000 |
- Resistenza all'acqua e descrizione
- Resistente alla pressione fino alla profondità indicata e dotato di caratteristiche strutturali progettate per le immersioni in saturazione, che potrebbero includere una valvola di fuoriuscita del gas elio. Ideale per immersioni in apnea, immersioni subacquee con bombole e immersioni in saturazione.
Orologio non resistente all'acqua
Resistenza all'acqua per uso quotidiano
Specifiche | Indicatore |
---|---|
Nessuna resistenza all'acqua | Nessun indicatore |
- Resistenza all'acqua e descrizione
- Evitare il contatto con acqua.
Manutenzione per orologi resistenti all'acqua
Gli orologi resistenti all'acqua utilizzano materiali morbidi riferiti come guarnizioni resistenti all'acqua.
Dopo lunghi periodi di utilizzo, le guarnizioni resistenti all'acqua potrebbero perdere la loro elasticità o divenire fragili e subire una diminuzione della resistenza all'acqua dovuta agli effetti di esposizione alla sudorazione e umidità.
Anche problemi quali graffi o altri danni al vetro dell'orologio e deformazioni dei componenti potrebbero compromettere la resistenza all'acqua.
Per mantenere la resistenza all'acqua del vostro orologio, consigliamo non solo di utilizzarlo in modo appropriato, ma anche di sottoporlo a regolare manutenzione e di sostituire le guarnizioni almeno una volta ogni 2-3 anni.
*Per la manutenzione ordinaria si applicano dei costi.
Se entra acqua nell'orologio
Se dovesse penetrare acqua nell'orologio, o se si sospetta che questo è il caso, interrompere immediatamente l'uso e richiedere riparazioni.
L'acqua all'interno di un orologio può danneggiare parti come i meccanismi interni, i componenti elettronici e il quadrante.
Esempi di utilizzi principali
- Pioggia, sudore, lavaggio del viso, ecc.
- Lavori con acqua o nuoto normale, ecc.
- Immersioni in apnea o sport acquatici,
ecc. - Immersioni subacquee con bombole, ecc.
- Immersioni in saturazione, ecc.